Ilaria Iris Facoetti, bergamasca, si appassiona alla musica sin da piccola, ma solo in età matura decide di intraprendere lo studio del canto lirico, affiancandolo agli studi universitari che conclude conseguendo la Laurea Specialistica in Architettura presso il Politecnico di Milano, con una tesi storico-architettonica sulla Sala Verdi delConservatorio di Milano.
Nel 2014 consegue il Diploma Tradizionale in Canto Lirico presso il Conservatorio “G. Donizetti” di Bergamo.
Da diversi anni si sta perfezionando con il Soprano Donata D’Annunzio Lombardi.
Nel suo percorso di studi ha avuto la fortuna di incontrare il Baritono Rolando Panerai e il Soprano americano Aprile Millo.
Da diversi anni si esibisce in concerti di musica sacra, da camera eoperistica. In occasione delle celebrazioni Mayriane in Germania, è stata solista della “Messa in Mi bemolle maggiore” di Simon Mayr, replicato poi nel Duomo di Pavia.
Si è esibita come solista al Teatro Donizetti di Bergamo in occasione del Dies Natalis del compositore bergamasco.
Ha recentemente debuttato nei ruoli di Nella nel “Gianni Schicchi” di G.Puccini, Annina ne “La Traviata” di G. Verdi, Prima Suora Cercatrice nella “Suor Angelica” di G. Puccini. Tra le opere sacre più eseguite, spicca lo “Stabat Mater” di G.B. Pergolesi.
Ha collaborato con alcune orchestre tra cui Orchestra Sinfonica Abruzzese e di Pescara, e ha avuto il piacere di lavorare sotto la direzione e la regia di Maestri quali G. Acquaviva, J. Sipari di Pescasseroli, D. Tchobanov, M. Ozoliņš, G. Vaccari.
Si occupa da più di dieci anni di eventi, nello specifico cerimonie religiose e civili ed intrattenimento cene e ricevimenti.