“I MINUSCOLI LILLIPUZIANI”
I viaggi di Gulliver sono uno dei racconti più belli ed emozionanti di sempre.
Luoghi immaginari, personaggi fantastici, avventure mozzafiato.
Il viaggio è iniziato da Liliput e dai suoi minuscoli abitanti.
Nel secondo episodio saremo sull’isola dei Giganti accompagnati dalle musiche di Beethoven, Mozart, Mendelssohn e Verdi.
Per chi: per tutti i piccoli musicisti dai 6 ai 10 anni che stanno studiando uno strumento musicale.
Come: tre laboratori più un concerto, il sabato e la domenica mattina.
Cosa si fa: si impara a suonare in orchestra guidati dal Direttore. Si impara ad ascoltare e a dialogare in musica. Si realizza uno spettacolo insieme
Quando:
SABATO 19 novembre 10:00 – 13:00
DOMENICA 27 novembre 10:00 – 13:00
SABATO 3 dicembre 10:00 – 13:00
DOMENICA 4 dicembre 11:30 Concerto
Dove: presso MAC Musica Arte Cultura Piazza Tito Lucrezio Caro MILANO
Costi: €80,00 – €50,00 per gli allievi delle scuole di musica (minimo 4)
Il piacere di incontrare i bambini attraverso la musica, le storie e i luoghi dell’immaginario è il motivo per cui é Musica Nuova e il settore Educational dell’Orchestra Sinfonica di Milano propongono e organizzano da sempre laboratori dedicati ai più piccoli.
Uno spazio scenico condiviso tra grandi e piccoli per ascoltare una storia attraverso le voci degli strumenti e i suoni nascosti tra le pagine di partiture sapientemente arrangiate per un’orchestra di bambini e un pubblico di piccoli spettatori.
Un’orchestra di bambini, un direttore, un pianista, un regista, un attore.
Cinque ingredienti per un laboratorio in cui si scambiano idee e si progetta, si allestisce una scena, si favoriscono momenti di incontro e formazione, sperimentando nuove possibilità di relazione attraverso la musica, la scena e la narrazione.